Descrizione
Dal 6 ottobre 2025 prende avvio il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, realizzato da Istat in collaborazione con i Comuni.
L’iniziativa consente di raccogliere dati aggiornati e affidabili per conoscere le caratteristiche della popolazione e le condizioni abitative del Paese. Il censimento si svolge secondo due modalità:
- Da lista e Areale – componente L2: i cittadini che ricevono una lettera nominativa con credenziali di accesso dovranno compilare autonomamente il questionario online sul sito www.istat.it;
- Areale – componente A: viene effettuato con l’aiuto di un rilevatore Istat incaricato dal Comune.
Partecipare è obbligatorio per legge e rappresenta un’importante opportunità per contribuire alla conoscenza del territorio e della comunità locale.
Per informazioni, ufficio Anagrafe Comunale, aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 23:06